vovinam

12 Giugno 2018

IL TROFEO SUN MOON RACCONTATO DAGLI ATLETI

a cura di Federico Melzi

È stata una giornata molto positiva, sia a livello di medaglie che per quanto riguarda la nostra esperienza

Così tutti gli atleti del Vo Duong Gorla hanno descritto la gara del 27 maggio, tenutasi a Molteno.

La gara, che per alcuni rappresentava la prima esperienza di combattimento, si è svolta con un atroce caldo (così descritto da Federico) che per molti ha rappresentato un ostacolo in più da superare: oltre l’ansia, la tensione e la curiosità che c’è prima di una gara, a volte si aggiungono fattori esterni che possono risultare determinanti.
Adesso lascio volentieri la parola ai nostri quattro atleti, che con grande disponibilità hanno voluto raccontare la gara dal loro punto di vista.

Leggi tutto…

Esami Bambini 2018 - VOVINAM
26 Maggio 2018

Esami Corso Bambini 2018

ESAMI BAMBINI  2018 

Venerdì 25 Maggio bambini del VO DUONG GORLA hanno sostenuto l’esame per il loro passaggio di grado annuale!
Bravi.. congratulazioni per aver raggiunto anche questo obbiettivo!

Leggi tutto…

22 Maggio 2018

Pronti per il 27 Maggio!

TROFEO SUNMOON 2018 – Kick&Vovinam

Ormai ci siamo, il 27 Maggio finalmente arriva l’ultima gara di combattimento a livello nazionale a cui parteciperanno 4 atleti del nostro Club.

Domenica pomeriggio avremo in gara 3 ragazzi e una ragazza. ! dei ragazzi è alla prima gara di combattimento, mentre gli altri praticanti hanno almeno già fatto almeno una competizione, tra cui Lucia che è già stata anche in nazionale junior di combattimento nel 2017.

Leggi tutto…

Trofeo Vovinam ASI 2018
22 Aprile 2018

PIENO DI MEDAGLIE AL 1° TROFEO NAZIONALE JUNIOR

Dopo ben quattro anni che in Italia non si organizzava una competizione a livello nazionale, il 15 aprile l’Asco Promotion ha organizzato il “1° Trofeo Nazionale Junior ASI” ad Albiate, in provincia di Monza e della Brianza.
Il Vo Duong Gorla ha partecipato, e non solo, ha fatto anche qualcosa in più: benché avesse in gara solo 10 atleti tra le categorie G1 (8-11 anni), G2 (12-15 anni) e G3 (16-18 anni) ha portato a casa ben 11 medaglie, di cui ben quattro del metallo più prestigioso. Un ottimo risultato, anche per chi purtroppo non è riuscito a salire sul podio: tutti i nostri ragazzi hanno fatto delle bellissime gare, soprattutto perché, per alcuni, era la prima esperienza.

Leggi tutto…

Long Ho Quyen - Francesco Schulze
11 Aprile 2018

Pronti al TROFEO NAZIONALE Jr. ASI 2018

Vo Duong Gorla al TROFEO NAZIONALE JUNIOR 2018

Albiate (MB) | Domenica 15 Aprile


Siamo pronti!

!0 giovani atleti del VO DUONG GORLA domenica prossima si sfideranno con altri atleti italiani di Vovinam in un trofeo di tecnica con le stesse categorie del CAMPIONATO EUROPEO EVVF.

Questo Torneo avrà lo scopo di testare le capacità degli atleti in vista del campionato del 2019. Nn avrà alcuna valenza in termini di selezione, ma intanto da l’opportunità a tutti di provare categorie di tecnica più avanzate, e nel caso di atleti che volessero provare ad andare ad un Europeo, di portarsi avanti con la preparazione tecnica.

Le categorie saranno 3 come al campionato, e saranno appunto le fasce di età previste per i tre gruppi, a parte gli atleti del 2000 che nel 2019 non saranno più eleggibili per il Campionato Junior ma in quello adulti.

Il nostro club si presenta in tutti e 3 il gruppi e questi i nostri atleti che andranno a sfidarsi e quindi dovranno essere supportati da tutti noi!

Leggi tutto…

Giovanni, Giulia, Lorenzo - VOVINAM VO DUONG GORLA
27 Marzo 2018

Siamo in Nazionale anche nel 2018!

RENATE (MB) – 24 Marzo 2018

Selezione della Squadra Nazionale di Vovinam 2018


Vovinam Viet Vo Dao Italia a.s.d. ha selezionato la Squadra Nazionale che a Luglio rappresenterà il nostro paese al 5° Campionato Europeo che si svolgerà in casa a Castione della Presolana.

Vo Duong Gorla anche quest anno ha presentato i suoi atleti, 3 per l’esattezza, in 5 categorie differenti.

Leggi tutto…

12 Marzo 2018

LE NUOVE BLU

Venerdì 9 Marzo

ESAMI DI CINTURA BLU


Ed ecco altre 3 cinture Blu al Vo Duong Gorla.

Francesco Schulze, Niccolò Carpinella e Mattia Favatà.

Il primo dei 3 ha un percorso un po’ più lungo, in quanto praticante da 5 anni avendo iniziato da bambino ed ora 14enne, mentre gli altri due sono neo praticanti della stagione in corso.

Leggi tutto…

14 Novembre 2017

Grata SI, Grata NO

Con grata o senza grata?

Grande dilemma.

Si devono fare tante premesse prima di poter affrontare correttamente questo argomento, perché non è facile a causa dei tempi che non sono  cambiati e le persone, abitudini ed obbiettivi nelle persone cambiano.

Personalmente non so neppure cosa voglia dire combattere con la grata. Ho iniziato a fare gare di combattimento sin dal primo anno di pratica all’età di 15/16 anni, si combatteva con il caschetto aperto e  i guantini con le dita libere,  le arti marziali a quel tempo non contemplavano ancora l’utilizzo dei guantoni.

Non c’era scelta, quello era il combattimento, altrimenti facevi altro.

Leggi tutto…

Giovanni Di Filippo in azione Don Chan Tan Cong n° 3
6 Novembre 2017

Prima gara di stagione e ottima prestazione

5 Novembre 2017 – Abbiategrasso

TROFEO DI COMBATTIMENTO VOVINAM & KUDO

4 Atleti del VO DUONG GORLA in gara.


La ASD Parco del Ticino, capitanata dalla Maestra Monica Scarano, insieme al gruppo di Kudo di Abbiategrasso, hanno deciso di organizzare un mini trofeo all’interno della palestra ospitando atleti di Vovinam per degli incontri singoli e atleti di Kudo per un mini torneo, e d inoltre, al termine dell’evento, due incontri interstile.

Leggi tutto…

Vovinam Don Chan Tan Cong 11
26 Ottobre 2017

Le tanto rinomate “forbici”

DON CHAN TAN CONG

Cerchiamo di capire meglio questo lato del programma del Vovinam.

Spesso si fa molta confusione ed erroneamente si associa il Vovinam solo ed esclusivamente a queste tecniche, le “FORBICI”, ma è un grosso errore.

Leggi tutto…

2 Ottobre 2017

Festa dello Sport 2017 | il Vovinam c’era

MILANO | MUNICIPIO 2 | ANFITEATRO DELLA MARTESANA

30 Settembre 2017

FESTA DELLO SPORT


Dopo aver saltato una edizione, ecco tornato l’appuntamento con lo Sport in strada da parte del Municipio 2 del Comune di Milano.

Leggi tutto…

Vovinam Viet Vo Dao Milano
27 Settembre 2017

Quante volte mi devo allenare?

Quante volte devo allenarmi? 1 volta, 2 volte, oppure 3?

Capire il tipo di pratica che si vuole fare è importante per raggiungere gli obbiettivi.

Domanda che ogni volta viene posta ad inizio di un corso, specie se l’atleta è nuovo e ancora di più quando l’atleta è un bambino.

Ovviamente in base al tipo di corso, e quindi all’età dell’atleta, cambiano molti parametri, e ora andremo ad analizzarli.

Leggi tutto…

17 Settembre 2017

Vovinam ad EASTRIVER

Sabato 16 Settembre

MARTESANA SPORT DAYS

La a.s.d. EASTRIVER di via Jean Jaures di Turro ha organizzato un weekend di Sport aperto a tutti invitando il nostro club per mostrare un po di Vovinam e farlo provare, in special mondo ai bambini, dopo la dimostrazione.

Leggi tutto…

Vovinam
17 Agosto 2017

I video di Lorenzo De Oliveira in INDIA

Campionato del Mondo di Vovinam 2017

NEW DELHI | INDIA


I due video delle gare di LORENZO DE OLIVEIRA. 

Uno la medaglia d’argento conquistata insieme a Stefano Maltagliati nel Song Luyen Kiem e poi la medaglia di Bronzo ottenuta con il Quyen di Alabarda, Nhat Nguyet Dai Dao Phap

Leggi tutto…

Corso Vovinam Adulti 2017-2018 - MILANO
16 Agosto 2017

APERTURA CORSI ADULTI | Nuova Stagione

STAGIONE 2017/2018

CORSI DI VOVINAM VIET VO DAO Adulti presso PALESTRA LEONIDAS a.s.d.


Dal giorno 11 Settembre 2017 riprenderanno i Corsi di Vovinam adulti aperti a tutti, vecchi praticanti e nuovi in prova

LEZIONI DI PROVA aperte a chiunque in qualsiasi momento dell’anno! PRIMA ARRIVI e PRIMA INIZI!

Leggi tutto…

VOVINAM VIET VO DAO
7 Agosto 2017

I 5 Principi Tecnici del Vovinam

VOVINAM VIET VO DAOI 5 PRINCIPI TECNICI DEL VOVINAM VIET VO DAO

 

1/ la praticità: 

in altre arti marziali si tende a far iniziare il praticante con molte posizioni lavorare le forme e solo tecniche base per molti anni, nel VVn si è scelto un percorso differente

questo percorso permettere sempre di dare le basi, ma più pratiche.

Da subito si lavorano pugni, calci, tagli tutte tecniche di attacco, così da poter imparare già nei primi mesi tecniche legate alla difesa personale, al contatto o comunque cercare di rendere subito un minimo efficace quello che si sta imparando.

Leggi tutto…