corsi

Gli esami di fine stagione
Domenica 19 Maggio 2024: Un Giorno Memorabile alla Palestra della Scuola Media Trevisani Scaetta di Gorla Come ogni anno, la fine della…

Un Giorno di Medaglie per il Nostro Club
5° Trofeo VVSPORT 2024 a Lomagna Il nostro club torna a casa con un ricco bottino di medaglie. È stata una giornata…

Il combattimento
Cosa consideriamo combattimento nelle arti marziali? Il combattimento dovrebbe essere una parte integrante dell’arte marziale. L’arte marziale, e lo indica la parola…

A che età iniziare a praticare Vovinam?
A che età iniziare il Vovinam? è una domanda classica quando un genitore vorrebbe che il proprio figlio iniziasse a praticare un’arte marziale…

La pratica nel tempo
Come far si che la pratica continui nel tempo? Questa è un domanda che molti genitori ci pongono per far si che…

Alleniamo i calci?
Nella pratica del Vovinam le tecniche di calcio ricoprono una buona parte del programma tecnico.
Sapere tirare i calci bene è quindi fondamentale per poi essere in grado di poter applicare buona parte delle tecniche in programma.
Tirare i calci bene non significa tirare i calci alti. Tirare bene un calcio significa eseguire correttamente la tecnica in modo che possa essere efficacie. Tutto questo non ha una relazione con quanto alto è il calcio. Non è detto che un calcio alto sia sempre corretto, così come non è detto che uno che non sa, o non può, calciare alto non possa tirare buoni calci, e soprattutto efficaci.
Un calcio esprime la sua migliore efficiacia a media altezza. Tirare i calci alti molto spesso è più una questione di “estetica” nel lavoro dei quyen che di efficacia in se.
…

Il Vovinam alla Festa dello Sport 2021
Festa dello sport 2021
Una bellissima ed intensa giornata dedicata allo sport in mezzo alla gente del quartiere.
Abbiamo portato il Vovinam in piazza come ogni anno, e come ogni anno abbiamo riscosso un ottimo successo di pubblico durante le dimostrazioni e una buona partecipazione di bambini durante le prove aperte al mattino.
Come ogni volta, vivere queste giornate sul tatami insieme, sono giornate faticose ma che lasciano grandi soddisfazioni in noi.
…

Gradino più alto al Trofeo Nazionale ASI
VO DUONG GORLA MILANO vince la classifica per Club del Trofeo Nazionale ASI 2019 e arriva sul secondo gradino del podio nella classifica per associazioni sportive.
Un ennesimo successo da parte del nostro club. Come sempre i nostri atleti hanno saputo distinguersi raggiungendo ancora una volta ottimi risultati in un weekend di gare dedicato sia ai più piccoli che agli atleti adulti.
Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre a Lissone si è svolto il Trofeo Nazionale ASI 2019 con gare di palline per i giovanissimi praticanti e poi gare tecniche di vario genere dai ragazzini fino alle categorie più impegnative per adulti.
Il nostro club aveva 16 atleti in gara nelle varie categorie e abbiamo portato a casa 6 medaglie d’oro, 1 d’argento e 1 bronzo.
…


Stagione conclusa
a cura di Federico Melzi
UN’ALTRA STAGIONE VOLGE AL TERMINE!
[guarda il video della stagione 2018-2019]
Con la sessione nazionale di esami per le cinture gialle si è conclusa un’altra stagione per il Vo Duong Gorla.
È stata un’annata ricca di soddisfazioni: siamo partiti con i corsi bambini pieni (con quasi 50 iscritti) e un corso adulti che contava 30 praticanti; ci siamo messi subito all’opera, per cercare di essere presenti – e preparati – al maggior numero di eventi possibile.
I primi mesi sono stati abbastanza soft (non abbiamo avuto gare internazionali in questa stagione), dunque ci siamo concentrati solo sulla preparazione dell’esibizione alla Fiera dell’Artigianato a Rho e sull’allenamento per il Trofeo città di Lomagna del 16 dicembre.
…

il DA DAP, calcio laterale!
Ed ecco a voi ciò che possiamo definire tecnicamente un DA DAP, ovvero il calcio laterale del Vovinam, perfetto.. o quasi. Che ne dite, non è così?
Molti si chiederanno, si ma cosa me ne faccio di un calcio a 180°? Intanto incominciate ad averlo e tirarlo, e poi ne parliamo.
…
Riprendono i corsi di VOVINAM!
La stagione ricomincia! Siete pronti a riprendere gli allenamenti? 10 SETTEMBRE inizio corsi adulti aperto a tutti (dal 6 Settembre solo per…

Vieni a praticare il VOVINAM?
Inizia la pratica di un’Arte Marziale, e magari con il Vovinam!
Perché?
I motivi possono essere molti. Se sei passato di qui è perché comunque hai un minimo di interesse nelle arti marziali. Magari sei stato attratto da una foto, un video, o dalle voci di qualche amico, ma cerchiamo di capire perché praticare un’Arte Marziale e cosa comporta la pratica.
I motivi possono essere molti, anche se sempre più spesso si sente l’esigenza di volersi difendere, o comunque essere in grado di difendersi, ma senza dubbio non è l’unico motivo. C’è chi punta al combattimento, chi solo ad imparare qualche gesto atletico che ha visto, chi vuole essere un abile atleta in gradi di calciare, tirare pugni, lottare, e perché no, difendersi, perché alla fine tutto riconduce a li, all’applicazione dell’arte marziale.
Pratico un’arte marziale e imparo a difendermi? Non funziona esattamente così, ma senza dubbio una buona pratica ci darà la consapevolezza di cosa vuol dire doversi difendere.
…

Stagione chiusa per i Junior Vo Sinh
Vacanza per i giovani praticanti di Vovinam
Chiusa la stagione 2017-18 per i corsi pomeridiani dei bambini
Otto mesi di intensa pratica anche per loro, e come ogni anno, chiude la scuola e si chiudono anche i corsi dei più piccoli praticanti!
Una stagione ottima con un bel numero di praticanti e una buona partecipazione anche agli eventi esterni.
…

Grata SI, Grata NO
Con grata o senza grata?
Grande dilemma.
Si devono fare tante premesse prima di poter affrontare correttamente questo argomento, perché non è facile a causa dei tempi che non sono cambiati e le persone, abitudini ed obbiettivi nelle persone cambiano.
Personalmente non so neppure cosa voglia dire combattere con la grata. Ho iniziato a fare gare di combattimento sin dal primo anno di pratica all’età di 15/16 anni, si combatteva con il caschetto aperto e i guantini con le dita libere, le arti marziali a quel tempo non contemplavano ancora l’utilizzo dei guantoni.
Non c’era scelta, quello era il combattimento, altrimenti facevi altro.
…

Le tanto rinomate “forbici”
DON CHAN TAN CONG
Cerchiamo di capire meglio questo lato del programma del Vovinam.
Spesso si fa molta confusione ed erroneamente si associa il Vovinam solo ed esclusivamente a queste tecniche, le “FORBICI”, ma è un grosso errore.
…