milano

Alleniamo i calci?
Nella pratica del Vovinam le tecniche di calcio ricoprono una buona parte del programma tecnico.
Sapere tirare i calci bene è quindi fondamentale per poi essere in grado di poter applicare buona parte delle tecniche in programma.
Tirare i calci bene non significa tirare i calci alti. Tirare bene un calcio significa eseguire correttamente la tecnica in modo che possa essere efficacie. Tutto questo non ha una relazione con quanto alto è il calcio. Non è detto che un calcio alto sia sempre corretto, così come non è detto che uno che non sa, o non può, calciare alto non possa tirare buoni calci, e soprattutto efficaci.
Un calcio esprime la sua migliore efficiacia a media altezza. Tirare i calci alti molto spesso è più una questione di “estetica” nel lavoro dei quyen che di efficacia in se.
…

Il Maestro Nguyen Van Chieu | 4 Febbraio 2022
4 Febbraio 2022, 2 anni dalla scomparsa del Gran Maestro Nguyen Van Chieu.
Vi spiego cos’è un maestro per me… vi spiego cosa è stato questo maestro per me….
Essere un maestro troppo spesso è solo una qualifica che abbiamo ricevuto perchè abbiamo raggiunto un certo livello. Anche io ho questa qualifica, non la ripudio, ci mancherebbe, ma allo stesso tempo non la esalto. Se per alcuni sono un maestro al di fuori di ciò che la mia qualifica dice, è perchè loro mi ritengono tale e hanno scelto di avermi come maestro.
Sono anni che ormai che ho deciso che la parola maestro deve essere utilizzata come libera scelta da parte dell’allievo/praticante, e non imposta da chi poi verrà chiamato maestro, perchè essere maestri non lo determina ne un diploma, ne il fatto di farsi chiamare in questo modo, essere maestri è un qualcosa che forse solo gli altri possono decidere, e non di certo noi stessi in autonomia.
…

Salutiamo il 2021!
Termina un anno e terminano i primi 3 mesi di questa nuova stagione.
Una stagione iniziata davvero bene, con tanta gente che ha grande voglia di tornare alla normalità cercando di non pensare a ciò che sta avvenendo.
Questo è un bene. Un bene per noi, un bene per tutti, perchè vuol dire sapersi adattare e portare avanti la nostra vita nonostante le difficoltà, ma di certo non possiamo non notare ciò che accade, perchè comunque non è tutto come era una volta. Ma il praticante di arti marziali è questo, è sapersi adattare alle situazioni, e se lo abbiamo fatto, è perchè stiamo realmente crescendo.
…

Essere Forti per Essere Utili
Oggi parliamo del MOTTO del Vovinam.
Tutti noi lo conosciamo come ESSERE FORTI PER ESSERE UTILI. Ce lo sentiamo dire e spiegare da quando inziamo la nostra pratica, ed è forse una di quelle frasi che più ci piace, visto che ha questo pensiero che va un po’ oltre la pratica stessa, ma entra nel vivo della cultura vietnamita.
Da dove deriva questo motto?
…
Il VIDEO della Festa dello Sport 2021
Domenica 12 Settembre si è svolta la Festa dello Sport del Municipio 2 di Milano presso il Parco della Martesana.
Come ben sapete abbiamo partecipato, e qui potete vedere un rapido video clip della nostra dimostrazione durante l’evento!
Buona visione e CONDIVIDETE IL VIDEO SUI SOCIAL!!!
…

Il Vovinam alla Festa dello Sport 2021
Festa dello sport 2021
Una bellissima ed intensa giornata dedicata allo sport in mezzo alla gente del quartiere.
Abbiamo portato il Vovinam in piazza come ogni anno, e come ogni anno abbiamo riscosso un ottimo successo di pubblico durante le dimostrazioni e una buona partecipazione di bambini durante le prove aperte al mattino.
Come ogni volta, vivere queste giornate sul tatami insieme, sono giornate faticose ma che lasciano grandi soddisfazioni in noi.
…

FESTA dello SPORT 2021 | Il Vovinam c’è!
Domenica 12 SETTEMBRE
ANFITEATRO DELLA MARTESANA
Torna, come ogni anno, la festa dello sport del Municipio 2 di Milano. Quest anno con un po’ di anticipo rispetto agli anni precedenti, e per questo potrà essere un’ottima occasione per portare i bambini e ragazzi a provare e conoscere il Vovinam in anticipo, visto che i corsi partiranno poco dopo!
…

Gli sport “minori” regalano 40 medaglie all’Italia!
Le olimpiadi si sono chiuse.
Le olimpiadi sono un evento che ogni sportivo, qualsiasi disciplina sportiva pratichi, dovrebbe guardare e seguire con attenzione, in quanto sono il simbolo della cultura dello sport.
Non potranno mai piacerci tutte, ma sicuramente in un panorama così ampio troveremo uno sport/gioco che sia in grado di appassionarci, anche se solo per quei 17 giorni di evento.
Le olimpiadi, a differenza di altri eventi sportivi, trasmettono quel senso di sportività che non sempre si è abituati a vedere, ma che alcuni di noi conoscono bene, perchè nello sport ci vivono, e quindi si rivedono in quel mondo, anche pur non praticando uno sport olimpico.
…
Esami di Cintura Gialla di Olivia e Lucia – VIDEO
ESAMI DI CINTURA GIALLA 2021
Il 26 Giugno finalmente, dopo 2 anni, si è svolta la sessione per le cinture gialle.
Olivia Ladogana e Lucia Celle avrebbero dovuto fare l’esame nella sessione 2020, che ovviamente non si è svolta, e quindi hanno rimandato di un anno.
Questo un mini video dedicato al loro bell’esame che sono riuscite a preparare nonostante tutte le difficoltà di questi lunghi mesi di chiusura.
Buona visione e congratulazioni ancora ad entrambe!
…
Alleniamo le tecniche di GOMITO, ma al sacco!
LE TECNICHE DI GOMITO
I gomiti sono forse le tecniche di maggior efficacia quando si parla di lavoro a contatto e a corta distanza, sopratutto se parliamo di difesa personale.
Spesso lasciate in disparte perchè il regolamento agonistico non le ammette, perchè comunque sono tecniche pericolose, ci si ritrova ad allenarle solo quando vanno applicate all’interno di una tecnica di Phan Don oppure di Khoa Go.
…
Lucia Celle nel LIGHT CONTACT
Prima esperienza nel LIGHT CONTACT per LUCIA CELLE! Sesto San Giovanni, 6 Giugno 2021…

Una stagione difficile ma intensa!
Un’altra stagione terminata, o quasi, e non senza difficoltà, ma comunque con ottimi risultati.
Che dire, sicuramente l’impegno di ognuno di noi ci ha ripagato, ma sarebbe stato bello potersi allenare senza dover trovare mille sotterfugi per essere regolari.
La grande soddisfazione è data dal fatto che tanti, tantissimi, per non dire tutti, sono rimasti legati a noi in attesa della ripresa totale, e questo ci ha davvero riempito il cuore!
…

Vovinam Junior OUTDOOR
Dal 14 MAGGIO 2021 il CORSO JUNIOR del VENERDI (meteo permettendo) si sposta all’aperto!
Dalle ore 17 alle ore 18:30 al CENTRO SPORTIVO CAMERONI nel campo da calcetto
Per permettere di allenarsi in presenza a tutti i praticanti di Vovinam del Vo Duong Gorla, abbiamo deciso di portare una volta a settimana (ma 1 ora e mezza) il corso all’aperto all’interno del Campo di Calcetto del Centro Sportivo Cameroni di Gorla in via Bechi (sede della asd Gorlese calcio)
…

Il Vovinam va a scuola
VOVINAM VIET VO DAO per le quinte elementari alla SCUOLA ELEMENTARE Francesco Crispi di Gorla
Dal giorno 28 Aprile, grazie ad un progetto portato avanti dal maestro Alessandro Buono, il Vo Duong Gorla Milano, con il maestro Vittorio Cera, porta il Vovinam a scuola per 5 settimane.
Due ore di lezione dedicate a due quinte di questo importante comprensorio scolastico di Gorla all’interno del Parco Villa Finzi.
…

Si torna in presenza.. ma ci sono delle condizioni!
Dal giorno 12 Febbraio alcuni corsi del VO DUONG GORLA sono tornati in presenza.
Questo come è stato possibile?
Semplice, c’è una deroga da parte del CONI in accordo con il DPCM che permette ad atleti agonisti, iscritti regolarmente a delle competizioni di livello nazionale, di poter partecipare agli allenamenti in presenza purchè il centro sia a porte chiuse.
La nostra associazione ha quindi fatto effettuare a tutti gli interessati il certificato medico agonistico B1 e li ha iscritti ad una competizione dell’Ente di Promozione Sportiva ASI che si terrà a fine Marzo.
…

Tutorial per il NHẬP MÔN QUYỀN
Una nuova serie di VIDEO TUTORIAL per imparare i primi quyen di base.
Dopo aver affrontato il KHOI QUYEN (apri il link) e i CHiEN LUOC da 1 a 10 (apri il link), ora il maestro Vittorio Cera spiega in 5 video i NHAP MON QUYEN passo passo.
Il 2° quyen nel programm di Vovinam che viene insegnato per il passaggio al grado di cintura blu 1° cap è suddiviso in 5 settori. In questo modo è stato semplice fare 5 video che lo spiegano nel dettaglio.
Qui sotto tutti e 5 i video del Quyen.
…