gorla

Il Vovinam va a scuola
VOVINAM VIET VO DAO per le quinte elementari alla SCUOLA ELEMENTARE Francesco Crispi di Gorla
Dal giorno 28 Aprile, grazie ad un progetto portato avanti dal maestro Alessandro Buono, il Vo Duong Gorla Milano, con il maestro Vittorio Cera, porta il Vovinam a scuola per 5 settimane.
Due ore di lezione dedicate a due quinte di questo importante comprensorio scolastico di Gorla all’interno del Parco Villa Finzi.
…

Tutorial per il NHẬP MÔN QUYỀN
Una nuova serie di VIDEO TUTORIAL per imparare i primi quyen di base.
Dopo aver affrontato il KHOI QUYEN (apri il link) e i CHiEN LUOC da 1 a 10 (apri il link), ora il maestro Vittorio Cera spiega in 5 video i NHAP MON QUYEN passo passo.
Il 2° quyen nel programm di Vovinam che viene insegnato per il passaggio al grado di cintura blu 1° cap è suddiviso in 5 settori. In questo modo è stato semplice fare 5 video che lo spiegano nel dettaglio.
Qui sotto tutti e 5 i video del Quyen.
…

i Video dei CHIEN LUOC da 11 a 20
Si aggiungono al QUADERNO TECNICO del Vovinam altri due video di CHIEN LUOC.
Il maestro Vittorio Cera presenza le tecniche di CHIEN LUOC dal numero 11 fino al numero 20.
Qui sotto i due video divisi su 5 tecniche ripresi da pìu angoli:
…

Salutiamo il VENTI VENTI
Addio VENTI VENTI, ora pensiamo al 2021!
Tutti stiamo pensando, “finalmente se n’è andato”, ma se continuiamo a ricordarlo per tutto il male che ci ha fatto non è che potremo stare meglio. Allora facciamo una prova, ricordiamolo per il bene.
E’ vero, le parti belle forse non sono state molte, e non abbastanza, ma senza dubbio ce le siamo gustate bene. Forse questo anno, per così dire, “STRANO”, ci ha dato l’opportunità di apprezzare ancora di più ciò che avevamo prima e lui ci ha tolto, ma che allo stesso tempo, per poco, ci ha anche ridato.
…
Crescere come atleti, e non solo, al VO DUONG GORLA!
La pratica del Vovinam non è solo pratica sportiva.
La crescita di ogni singolo atleta è una crescita per il club.
Molti nostri atleti sono cresciuti sin da piccoli dentro qui, e non sono cresciuti solo come atleti, sono cresciuti come persone, e questo deve essere il compito dello sport.
Il fine non può essere solo la pratica sportiva, la competizione, il fisico. Nella pratica di un’arte marziale è fondamentale che la crescita sia completa. Non possiamo prefiggerci solo lo scopo di farli diventare campioni, anzi, forse non dovremmo neppure pensarci. Il campione arriverà una volta che si sarà formato un’atleta completo nel corpo e nella mente, e se non sarà un campione poco importa perchè comunque avremmo formato una donna o un uomo pronti a diventare adulti.
…

Grande successo al Parco per i bambini, e si continua!
11 Giugno 2020
PARCO di VILLA FINZI
Il Corso Junior di Vovinam Viet Vo Dao del Vo Duong Gorla si ritrova al parco per un allenamento speciale tutti insieme dopo quasi 4 mesi di stop alle attività.
Ci eravamo visti online con quasi tutti. Alcuni incontrati in giro per il quartiere, ma ritrovarsi in Vo Phuc è un’altra cosa e ci mancava molto.
A parte qualche defezione a causa di forza maggiore, hanno partecipato praticamente quasi la totalità dei ragazzi ed è stato un momento emozionante e bellissimo.
Un’ora di lezione a cui hanno partecipato, oltre al maestro Vittorio Cera, anche gli assistenti al corso Giulia e Federico.
…

Video dei Phan Don in modo individuale
PHAN DON, tecniche di contrattacco
Nel programma di Vovinam sono presenti moltissime tecniche di PHAN DON sia di pugno che di calcio.
Son divisi su 7 livelli, ovvero 7 modi differenti per difendersi dalla stessa tecnica di attacco, questo però non per tutte le tecniche base. Sono solo due i livelli che vanno a coprirle tutte, sia con i pugni che con i calci, per un totale di 16 tecniche nel 1° livello e altre 16 nel 2° livello
Dal 3° livello al 7° le tecniche sono presenti solo su alcuni pugni per un totale di altre 30 applicazioni.
…

Vovinam per bambini – Fumetti e passatempo
Non solo Vovinam praticato in questo periodo ma anche dei passatempo per i nostri giovani praticanti.
I pdf che potrete scaricare qui sono presi da un libro per bambini, e fatto dai bambini nel 2009, e ora vi proponiamo alcune parti interessanti, specialmente in questo periodo in cui i bambini vanno tenuti occupati.
Potete trovare favole, fumetti, giochi e anche una facile storia del Vovinam scritta appositamente per i bambini.
…

Medaglie dal trofeo a Castione
TROFEO MEMORIAL GIULIO SPERANZA
Castione della Presolana (BG)
9 Febbraio 2020
Ancora una competizione e la prima del 2020 dove i nostri atleti, come al solito sono riusciti a difendersi bene portando a casa ottimi risultati.
Concludiamo il Trofeo Giulio Speranza con 3 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento e 3 medaglie di bronzo.
Le medaglie d’oro sono andate a:
- Giovanni Di Filippo nella categoria -65kg adulti cinture gialle
- Lucia Celle nella categoria -55kg minorenni
- Federico Orfeo nella categoria -65 kg minorenni
Conquista la medaglia d’argento Filippo Melzi nel light contact junior, mentre le 3 medaglie di bronzo vanno a Riccardo Verza nel Light Contact e poi nel punto e stop per Carlo Quispe e Manuel Toscano.
…

Gradino più alto al Trofeo Nazionale ASI
VO DUONG GORLA MILANO vince la classifica per Club del Trofeo Nazionale ASI 2019 e arriva sul secondo gradino del podio nella classifica per associazioni sportive.
Un ennesimo successo da parte del nostro club. Come sempre i nostri atleti hanno saputo distinguersi raggiungendo ancora una volta ottimi risultati in un weekend di gare dedicato sia ai più piccoli che agli atleti adulti.
Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre a Lissone si è svolto il Trofeo Nazionale ASI 2019 con gare di palline per i giovanissimi praticanti e poi gare tecniche di vario genere dai ragazzini fino alle categorie più impegnative per adulti.
Il nostro club aveva 16 atleti in gara nelle varie categorie e abbiamo portato a casa 6 medaglie d’oro, 1 d’argento e 1 bronzo.
…

Festa dello Sport 2019
Ancora una volta presenti nel nostro territorio.
Festa dello sport del Municipio 2 del Comune di Milano che per questa occasione ha visto l’organizzazione da parte del Comitato Lombardo del CONI!
Domenica 29 Settembre all’Anfiteatro della Martesana
Senza dubbio il ringraziamento da al Municipio 2 che ha saputo dar valore al quartiere riuscendo ad avere il CONI proprio da noi, come già in altre zone di Milano, e poi senza dubbio ringraziamo il CONI stesso per aver dato a noi l’opportunità di avere una festa ben organizzata e con le giuste attrezzature per potersi allenare, esibire e promuoversi.
…

Ultima prova, gli esami delle gialle!
Chiusura di stagione
L’esame per le cinture gialle 2019
Come ogni anno, nella metà del mese di Giugno, si svolge la sessione d’esame nazionale per le cinture gialle e tutti i gradi fino al 3° dang.
Quest anno la sessione si è svolta ancora a Briosco il 16 Giugno dalle 9 del mattino con la presenza di 24 atleti da vari club italiani di cui 3 provenienti dal nostro.
…

Pronti per la SELEZIONE Junior 2019
30 e 31 MARZO 2019
MALGRATE (LC)
2° Trofeo Nazionale Junior ASI
Ci siamo ormai, la data è arrivato e quello che è fatto è fatto. I nostri atleti sono mesi che si allenano per questa competizione con l’unico scopo di raggiungere l’obbiettivo, ovvero entrare nella SQUADRA NAZIONALE JUNIOR 2019 che a Novembre si recherà in Germania, a Francoforte, per disputare il 3° Campionato Europeo della EVVF.
Gli atleti del VO DUONG GORLA in gara sono 9 distribuiti sui 3 gruppi di età che vanno dai 9 ai 18 anni.
…

il DA DAP, calcio laterale!
Ed ecco a voi ciò che possiamo definire tecnicamente un DA DAP, ovvero il calcio laterale del Vovinam, perfetto.. o quasi. Che ne dite, non è così?
Molti si chiederanno, si ma cosa me ne faccio di un calcio a 180°? Intanto incominciate ad averlo e tirarlo, e poi ne parliamo.
…
Riprendono i corsi di VOVINAM!
La stagione ricomincia! Siete pronti a riprendere gli allenamenti? 10 SETTEMBRE inizio corsi adulti aperto a tutti (dal 6 Settembre solo per…

SESSIONE NAZIONALE DI ESAMI: NUOVE GIALLE E DANG!
a cura di Federico Melzi
Briosco (MB), 16 Giugno 2018, ecco la consueta sessione annuale nazionale per gli esami di passaggio di grado dedicati alle cinture gialle.
Come ben si sa, per poter passare ai livelli di cintura gialla serve una commissione tecnica nazionale costituita da maestri, e questo serve per poter rendere l’esame valido a livello internazionale, EVVF e WVVF.
La sessione si tiene una volta all’anno in questo periodo, quasi fine stagione, ed è aperta a tutti i praticanti di Vovinam sotto VOVINAM VIET VO DAO ITALIA a.s.d.
…