
In questa mattinata sono intervenuti anche due rappresentanti del Comune di Milano, nello specifico il Presidente del Municipio 2 di Milano, Simone Locatelli e il Presidente della Commissione Sport, sempre del Municipio 2, Filippo Preziati che hanno partecipato alle premiazioni di alcune categorie.
Nel pomeriggio, dopo una rapida pausa, si sono svolte le competizioni dei ragazzini tra il 2014 e 2010. Loro hanno dovuto affrontare il combattimento a Punto & Stop, che è l’anticamera del combattimento più reale previsto dal regolamento di Vovinam. Il “punto & stop” è un combattimento di SEMI CONTACT con un limite di tecniche a disposizione che permette ai giovani atleti di approcciare per gradi a questo tipo di pratica sportiva.
Il risultato delle competizioni è stato estremamente soddisfacente. Vo Duong Gorla Milano ha portato a casa ben 19 medaglie totali suddivise in 7 medaglie d’oro, 7 medaglie d’argento e 5 medaglie di bronzo. Sicuramente un record che rimarrà nella storia della nostra ASD che dopo aver celebrato i 25 anni di esistenza, ora può anche celebrare questo primato.
Ringraziamo tutti i membri delle varie ASD per aver aderito all’evento. In particolare, vorremo ringraziare le ASD Asco Promotion e Zona Dinamica per aver dato anche un importante supporto logistico.
Un ringraziamento particolare va a tutto lo staff di VO DUONG GORLA MILANO che da sabato fino a domenica sera si è dedicato all’organizzazione dell’evento, e sicuramente merito di questo bel lavoro di squadra che siamo riusciti a svolgere tutto senza alcun intoppo.
Grazie mille a tutti e al prossimo evento.
[LE FOTO SULLA PAGINA FACEBOOK]
Nel dettaglio gli atleti che hanno vinto sono i seguenti e nelle seguenti categorie:
PALLINE MASCHILE 2017
- 1° classificato UMBERTO ANCONA (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 2° classificato EMANUELE CASTRO (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
PALLINE FEMMINILE 2017
- 1° classificata NINA PEDRELLI (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 2° classificata TEA VACCANI (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 3° classificata CECILIA PULICI (Club di Precotto via Rucellai – Palestra New Gymnika)
PALLINE MASCHILE 2016
- 1° classificato RICCARDO MARINO (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 2° classificato ISMAELE PICCARDO (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 3° classificato FRANCESCO LA GAMMA (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
PALLINE FEMMINILE 2016
- 1° classificata ANNA PANCHENKO (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 2° classificata ANGELICA MAIMONE BARONELLO (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
PALLINE MASCHILE 2015
- 3° classificato ETTORE MEREGALLI
PALLINE FEMMINILE 2015
- 1° classificata VITTORIA PEDRELLI (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 2° classificata ELEONORA FANELLI (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
- 3° classificata AMELIA PARENTE (Club di Precotto via Rucellai – Palestra New Gymnika)
PALLINE MASCHILE 2014
- 3° classificato GIACOPO ORIHUELA
PALLINE FEMMINILE 2014
- 1° classificata VALENTINA QUINTE (Club di Precotto via Rucellai – Palestra New Gymnika)
- 2° classificata MIA SCOLARI (Club di Gorla via Asiago – Centro La Sfera)
PUNTO E STOP 2011/2010 – 41-45 KG
- 3° classificato MANUEL TOSCANO
PUNTO E STOP 2011/2010 – 48-52 KG
- 1° classificato CLASSIFICATO STEFANO METTI