

Nel seguente video, il Maestro Vittorio Cera ci accompagna alla scoperta dello stemma del Vovinam Viet Vo Dao, offrendo una spiegazione chiara e approfondita della sua struttura e del significato simbolico che lo caratterizza.
Il significato dello stemma
Lo stemma del Vovinam va ben oltre un semplice elemento grafico o un simbolo di appartenenza. Esso incarna i valori fondamentali dell’arte marziale vietnamita. Ogni forma e colore risponde a una logica precisa, radicata nella filosofia orientale e nella storia del Vovinam.
Il simbolo include:
- L’Am/Duong (rosso e blu): rappresenta la dualità e l’equilibrio tra forza e flessibilità, attacco e difesa, durezza e morbidezza. Questo concetto costituisce il cuore della filosofia del Vovinam.
- La scritta “Vovinam Viet Vo Dao”: posizionata nella parte superiore dello stemma, indica chiaramente l’identità dell’arte marziale fondata nel 1938 dal Maestro Nguyen Loc.
- La sagoma della mappa del Vietnam: richiama le origini culturali e geografiche della disciplina.

Uno stemma in continua evoluzione
Nel video, il Maestro Vittorio Cera racconta l’evoluzione dello stemma nel tempo. Diverse versioni si sono succedute, ciascuna con lievi modifiche che rispondono alle esigenze del presente o rafforzano il messaggio simbolico. Nonostante i cambiamenti, il significato profondo dello stemma resta immutato: trasmettere l’equilibrio tra tecnica e filosofia, tra spirito e forza.
Chi desidera approfondire ulteriormente la storia dello stemma — dalle sue prime versioni fino a quella attuale — può consultare l’articolo completo disponibile qui: [link all’articolo].
Guarda il video e scopri di più
Vi invitiamo a guardare e ascoltare l’intero video per cogliere appieno il significato dello stemma, attraverso le parole e l’esperienza del Maestro Cera. Un’occasione preziosa per ampliare la propria conoscenza e rafforzare il legame con questa affascinante arte marziale. [link al video]