
Imparare le tecniche con il fucile nel Vovinam: storia e applicazione
3 Aprile 2025 by
Vo Duong Gorla
Il fucile nel programma del Vovinam: un’arma inaspettata
Sapevi che nel programma avanzato di Vovinam c’è un’arma da fuoco?
Ebbene sì, esistono tecniche che prevedono l’uso del fucile. Ma attenzione, non si tratta di imparare a sparare! Lo scopo di queste tecniche non è offensivo, bensì difensivo, e rappresenta un aspetto meno conosciuto di quest’arte marziale.
Le armi nelle arti marziali e il Vovinam
In quasi tutte le arti marziali tradizionali è previsto lo studio delle armi. Tuttavia, siamo più abituati a vedere strumenti antichi come spade, alabarde e scimitarre. Il Vovinam, invece, si distingue per essere un’arte marziale moderna e in continua evoluzione.
Nato nel 1938, il Vovinam ha subito molte trasformazioni nel tempo. L’influenza delle guerre e delle colonizzazioni ha modificato e arricchito il suo programma, distinguendolo dalle arti marziali che hanno mantenuto un’impronta più tradizionale.
L’influenza storica sul programma del Vovinam



Dal 1938, il Vietnam ha attraversato guerre e colonizzazioni che hanno inevitabilmente influenzato la cultura e le arti marziali.
- Durante la colonizzazione francese, si sono sviluppate nuove tecniche di combattimento.
- Durante la guerra con gli Stati Uniti, il Vovinam ha subito ulteriori aggiornamenti.
Anche se il Vovinam non è mai stato ufficialmente utilizzato a scopo militare, è innegabile che vi siano state influenze in tal senso. L’introduzione di tecniche con il fucile è una dimostrazione di questa evoluzione, poiché l’arma era di uso comune nei conflitti.
Come si utilizza il fucile nel Vovinam?
Le tecniche con il fucile nel Vovinam non prevedono l’uso dell’arma da fuoco per sparare. L’attenzione è posta sulla baionetta innestata, che trasforma il fucile in un’arma da corpo a corpo.
Le tecniche sono suddivise in 18 movimenti:
- 9 tecniche di difesa a mani nude contro attacchi con il fucile.
- 9 tecniche di attacco con il fucile, utilizzandolo come arma.
Quando si studiano ques
te tecniche?
Le tecniche con il fucile fanno parte del programma avanzato del Vovinam:
- Le prime 9 tecniche di difesa si affrontano per l’esame del 4° Dang.
- Le 9 tecniche di utilizzo attivo del fucile si apprendono per l’esame del 5° Dang.
Mentre le tecniche difensive non vengono applicate nei Quyen o nei Song Luyen, le tecniche offensive formano un Quyen specifico: il Thuong Le Phap.
Vuoi approfondire?
Se vuoi vedere queste tecniche in azione, ti consigliamo di guardare questo video esplicativo. Inoltre, chiedi al tuo maestro maggiori informazioni: potrebbe mostrarti dal vivo queste affascinanti tecniche.
Buon allenamento!