HAO QUANG CUP 2025: Un Weekend di Successi per il Nostro Team
1 e 2 Febbraio, Roissy-en-Brie
Si torna dalla Francia con le medaglie al collo! Questo weekend, alle porte di Parigi, nel dipartimento di Val-de-Marne, si è svolta la HAO QUANG CUP 2025, un prestigioso torneo interclub di Vovinam organizzato dal TEAM ROISSY, guidato dal Maestro Maxime Chung.
Un Torneo Internazionale di Alto Livello
L’evento ha visto la partecipazione di 330 atleti iscritti provenienti da vari club francesi, oltre a una significativa presenza internazionale, con associazioni italiane, club dalla Germania e dal Belgio.
La nostra squadra ha preso parte alla competizione con 11 atleti minorenni (leggi l’articolo…), impegnati in diverse categorie, sia di tecnica che di combattimento. Il bilancio è stato estremamente positivo: i nostri ragazzi tornano a casa con numerose medaglie, frutto del loro impegno e della loro dedizione. Anche chi non è riuscito a salire sul podio ha guadagnato un’importante esperienza, fondamentale per la crescita agonistica.
Emozioni e Determinazione in Gara
Per molti dei nostri atleti, questa è stata la prima esperienza competitiva all’estero, un’emozione unica che li ha spinti a dare il massimo. Altri, già protagonisti nei campionati europei junior, hanno affrontato la gara con maggiore sicurezza, dimostrando maturità e spirito di squadra.
Svolgimento della Competizione
Le gare si sono svolte su due giornate:
- Sabato: competizioni di tecnica (singola, a coppie e a squadre)
- Domenica: gare di combattimento
La competizione ha visto la partecipazione di atleti dai 6 anni in su, suddivisi in categorie biennali, e di atleti dai 18 anni in su.
Il nostro team, composto da atleti tra i 12 e i 17 anni, ha vissuto momenti di grande intensità e ha ottenuto risultati eccellenti.
I Risultati delle Gare Tecniche
Le competizioni di Thap Tu Quyen hanno visto ottime esecuzioni, con Alice Fortarezza che ha conquistato la finale, ottenendo un prestigioso 4° posto. Ottime prestazioni anche per Valentina Santi, Aurora Prenga e Alice Fiorentini, che hanno gareggiato con impegno e determinazione.
I primi podi sono arrivati con:
- Alessandro Papagno – Oro (Thap Tu Quyen, 2011/2012)
- Armando Pipino – Argento (Thap Tu Quyen, 2011/2012)
- Giosuè Rinaldo – Oro (Thap Tu Quyen, 2013/2014)
A seguire, altri successi:
- Francesca Barbieri – Argento (Long Ho Quyen, 2007/2008)
- Filippo Melzi – Oro (Ngu Mon Quyen, 2007/2008)
Nel Song Luyen 1, le coppie Valentina Santi & Alice Fortarezza e Aurora & Daniela Prenga hanno gareggiato con grande impegno, non ottenendo un podio ma accumulando preziosa esperienza per le future competizioni.
La giornata si è conclusa con un successo straordinario nella competizione di Tu Ve Nu (Difesa Femminile), dove Francesca e Filippo hanno conquistato l’oro con una performance spettacolare.
I Risultati del Combattimento
Domenica è stata la giornata dedicata al combattimento, con Alice Scotti che si è unita al team per questa fase della competizione.
- Giosuè Rinaldo ha lottato con determinazione ma è stato eliminato al primo turno.
- Alessandro Papagno e Armando Pipino hanno ottenuto entrambi una prestigiosa medaglia di bronzo.
Tra le ragazze, ottimi risultati per:
- Alice Fiorentini, eliminata al primo turno, ma con una prestazione di valore nonostante un arbitraggio discutibile.
- Daniela Prenga – Oro
- Alice Scotti – Bronzo
L’ultimo atto della competizione ha visto impegnati Filippo e Francesca. Filippo ha vinto un incontro con una straordinaria rimonta, mentre Francesca, alla sua prima gara di combattimento, ha ottenuto un meritato argento, nonostante la delusione per la sconfitta in finale.
Il Medagliere Finale
Il nostro team torna a casa con un totale di 12 medaglie:
- 6 medaglie d’oro
- 3 medaglie d’argento
- 3 medaglie di bronzo
Conclusioni
Congratulazioni a tutti gli atleti per il loro impegno e i loro successi! Un ringraziamento speciale anche ai genitori, il cui supporto è stato fondamentale per questa meravigliosa esperienza internazionale.
Ci vediamo alla prossima competizione!
Visitate i vari profili Facebook, Instgram, TikTok e YouTube per foto e video dell’evento!