Maestro Daniele Marinig: dal Vo Duong Gorla alla guida del Vo Duong Novate e della Nazionale Italiana di Vovinam
Le origini e la formazione con il Maestro Vittorio Cera
La storia marziale del Maestro Daniele Marinig nasce all’interno del Vo Duong Gorla, dove sotto la guida del Maestro Vittorio Cera ha mosso i primi passi come allievo, atleta e poi come praticante agonista di alto livello.
Anni di impegno, dedizione e allenamento costante hanno formato in lui una profonda conoscenza tecnica e una solida esperienza maturata sui tatami italiani e internazionali.
Dall’atleta al maestro: la nascita del Vo Duong Novate
Dopo un lungo percorso da atleta, Daniele Marinig ha deciso di trasmettere la propria passione e competenza aprendo il Vo Duong Novate, un nuovo centro di pratica del Vovinam nella zona nord di Milano.
In qualità di maestro e responsabile del Vo Duong Novate, Marinig si dedica con entusiasmo alla formazione di nuovi praticanti, promuovendo i valori fondamentali del Vovinam: disciplina, rispetto, forza interiore e spirito di gruppo.
Il suo lavoro è in stretta continuità con la scuola di provenienza, il Vo Duong Gorla, diretta dal Maestro Vittorio Cera, con il quale condivide metodo, visione e filosofia d’insegnamento.
Coach della Nazionale Italiana di Vovinam al Campionato del Mondo 2025
Nel 2025, la carriera del Maestro Daniele Marinig raggiunge un nuovo traguardo di prestigio internazionale: la conferma come Coach della Nazionale Italiana di Vovinam Viet Vo Dao, dopo aver già ricoperto questo ruolo nel 2024 in occasione del Campionato Europeo, insieme alla Maestra Monica Scarano.
Sotto la loro direzione tecnica, l’Italia ha partecipato all’8° Campionato del Mondo WVVF, tenutosi a Bali dall’1 all’8 novembre 2025, ottenendo risultati straordinari.
Gli 11 atleti italiani in gara hanno conquistato 9 medaglie di bronzo, portando a casa un risultato storico: tutti gli atleti medagliati e 9 categorie su 10 premiate.
Un successo che conferma il valore del lavoro di coordinamento, guida e motivazione svolto da Marinig come Coach della Nazionale, capace di gestire il team, sostenere gli atleti e valorizzare il lavoro svolto nei rispettivi club di appartenenza.
Un esempio di dedizione e crescita nel Vovinam Viet Vo Dao
Il percorso del Maestro Daniele Marinig, dal Vo Duong Gorla al Vo Duong Novate, fino al ruolo di Coach della Nazionale Italiana, rappresenta un esempio concreto di dedizione, umiltà e crescita personale nel Vovinam Viet Vo Dao.
Il suo impegno continua a ispirare nuovi allievi e a rafforzare la presenza del Vovinam in Italia, contribuendo alla diffusione di una disciplina che unisce arte marziale, cultura e formazione del carattere.



