
Non riesco a considerare di non poter più praticare come prima per sempre, penso, e soprattutto spero, di poter tornare un giorno a poter avere i corsi come erano prima, le gare, gli eventi.. ma soprattutto la presenza in palestra insieme a tutti voi che da anni (pochi o tanti che siano) mi seguite. Ma purtroppo ad oggi sembra pura fantasia.
Personalmente mi manca proprio questo contatto con gli allievi e il mondo della palestra. Per fortuna la tecnologia ad oggi ci ha aiutato in modo grandioso e ha permesso di tenerci in contatto e restare aggiornati comunque, ma non è ovviamente la stessa cosa. Non pratichiamo qualcosa che possa essere allenato a distanza. Un conto è un periodo come questo appena passato, ma non può essere il nostro futuro, sarebbe alquanto utopistico pensarlo, in quanto siamo una disciplina di contatto, e quando si parla di contatto non è riferito solo al combattimento, ma al fatto che il nostro allenamento prevede che si lavori insieme, in due, spesso in tre e magari anche in quattro.
Al momento ciò che ci impedisce di riprendere la pratica è appunto questa enorme limitazione, che senza ombra di dubbio, sulla base degli eventi accaduti, è l’unica scelta possibile, ma ovviamente non permette alla nostra disciplina di poter essere praticata in totale libertà.
Le regole emesse per gli sport come il nostro sono molto restrittive in quanto non permettono di avvicinarsi a meno di 2 metri, quindi impediscono ogni tipo di allenamento in coppia, che sia combattimento o qualsiasi tecnica da eseguire in due o più di due. Non è quindi neppure consentito l’utilizzo di colpitori o altri attrezzi (unico caso è il sacco usato singolarmente e igienizato) che non permettano distanziamento e che comunque poi debbano essere toccati da altri, insomma non possiamo praticare il Vovinam totalmente. Possiamo allenarci sul lavoro individuale, quindi Quyen, Chien Luoc da soli e tutto ciò che possa prevedere un allenamento singolo, anche in presenza di altri, purchè venga mantenuta una distanza di sicurezza. Ovviamente corsi come i nostri, dove c’era la presenza anche di 20, 25 e in alcuni casi anche 30 atleti insieme, al momento è impensabile in un luogo chiuso, in quanto non avremmo mai spazi così grandi a poterci stare tutti in sicurezza, quindi unica alternativa, se sarà concesso ufficialmente, sarà allenarsi all’aperto, seguendo sempre ovviamente le regole imposte.
Una palestra, ora come ora, non potrà garantirci spazi e orari. Per gestire il numero di persone che avevamo dovremo impegnare più del doppio degli orari utilizzati in precedenza, e questo diventa attualmente impossibile per una questione sia logistica che economica.
Cosa possiamo fare?
Aspettare…. perchè ad ora non c’è una scelta alternativa.
Personalmente devo ringraziare tutti voi che mi avete seguito perchè siete stati di grande conforto in un momento complicato. Per molti forse non è comprensibile questa cosa perchè non la vivono, ma aver passato gli utlimi 31 anni.. e più, in palestra ad allenarsi ed insegnare quasi tutte le sere, avere molti weekend occupati da eventi di ogni genere, trasferte, allenamenti extra per preparare qualche gara importante, e poi tutto di un botto vieni messo in pausa senza una prospettiva di ripresa, è davvero complicato. Non è solo il lavoro, è il lavoro insieme a ciò che più ti appassiona che si ferma, ma per fortuna siamo rimasti in contatto.
Ringrazio i genitori dei bambini per aver permesso ai loro figli di allenarsi online e ovviamente ringrazio i bambini per essere stati così bravi da allenarsi comunque arrivando anche a risultati davvero inaspettati.
Ringrazio tutti quei nuovi allievi di questa “strana” stagione che hanno voluto comunque allenarsi online anche se non era uguale a ciò che avevano provato, anche se per poco, in palestra.
Poi ovviamente un grazie a tutti quegli allievi che mi seguono da anni, decenni.. i quali non si sono allenati online perchè era difficile seguirli sul loro tipo di programma, ma sono rimasti in contatto informandosi, allenandosi da soli e facendo sentire la loro presenza in modo costante.
Nel mese di Giugno, se sarà concesso dai regolamenti regionali, prevederò di organizzare allenamenti ufficiali per adulti e anche bambini all’interno del Parco della Martesana.
Questo credo sia più che dovuto a tutti. Inoltre per i bambini sarà previsto il passaggio di grado in quanto già hanno perso una stagione e con essa anche il loro consueto esame di grado, che ovviamente quest anno non avverà, ma vorrei che tutti comunque potessero ottenere il loro grado anche solo per quel grande impegno che ci hanno messo nel presentarsi alle lezioni online preparati studiando con i video che gli inviavo da YouTube.
Il motto di questo periodo è #andràtuttobene, beh, che dire, noi ci speriamo ancora.
Io continuerò a metterci passione e professionalità e con me tutti coloro che hanno seguito questo percorso con me aiutandomi. Fino ad ora ci siamo tutti dimostrati un grande gruppo, anzi, come si dice nel VOVINAM, una grande FAMIGLIA, la Famiglia del Vovinam.. GIA DINH VOVINAM in Vietnamita, e questo ci farà essere più forti di prima.. e noi sapremo ESSERE FORTI PER ESSERE UTILI!
Grazie a tutti di cuore!
Vittorio Cera