vietvodao

Lorenzo de Oliveira
5 Agosto 2017

LORENZO è MONDIALE!

Lorenzo de OliveiraCAMPIONATO DEL MONDO 2017

1 ARGENTO e 1 BRONZO


LORENZO DE OLIVEIRA al suo primo CAMPIONATO DEL MONDO porta a casa 2 podi IMPORTANTISSIMI!

Insieme a STEFANO MALTAGLIATI conquistano l’ARGENTO nel SONG LUYEN KIEM e subito, questa mattina, in apertura dell’ultimo giorno di gare, LORENZO conquista un fantastico BRONZO nel Nhat Nguyet Dai Dao Phap, in Quyen di Alabarda!

Read More…

VO DUONG GORLA MILANO - Vovinam a Milano
20 Luglio 2017

Stagione chiusa, buone vacanze!

VO DUONG GORLA MILANO - Vovinam a MilanoFinisce un altro anno

Oggi termina ufficialmente la stagione 2016-2017 del VO DUONG GORLA MILANO.

Ogni stagione è a se, porta dietro successi, insuccessi, felicità, delusioni, ma ogni volta insegna qualcosa, a chi pratica e a chi insegna.

Senza dubbio una stagione particolare rispetto a quelle precedenti, ma comunque piena di soddisfazioni, anche se alcune conquistate con fatica ed un impegno maggiore rispetto a prima.

Arriviamo da qualche anno di impegni incredibili. Dal 2014 ad oggi il nostro Club ha visto un netto cambiamento nel tipo di pratica, nel riciclo dei praticanti e per obbiettivi raggiunti.

Read More…

Lorenzo De Oliveira - Coach Nazionale Vovinam Junior
13 Luglio 2017

Lorenzo De Oliveira entra nello Staff della Nazionale

NAZIONALE JUNIOR

Lorenzo De Oliveira - Coach Nazionale Vovinam JuniorVovinam Viet Vo Dao Italia a.s.d.

Lorenzo De Oliveira è assistente coach [Vedi Link…]


Inizio pratica nel 2005 all’età di 7 anni. Mai mollato un colpo, sempre presente in qualsiasi evento, gara, stage. Una vera passione.

Nel 2014, per la prima volta, approda, con il suo compagno Giovanni Di Filippo, nella Squadra Nazionale per il Campionato Europeo Adulti in Polonia nella categoria di Song Luyen Ma Tau. Forse un po’ inaspettatamente, ottiene la medaglia d’oro! Primo Europeo, prima medaglia d’oro.

Read More…

Lorenzo De Oliveira - Coach Nazionale Vovinam Junior
12 Luglio 2017

Il primo atleta al Mondiale dal nostro club!

CAMPIONATO DEL MONDO di Vovinam 2017

Lorenzo del OliveiraAgosto 2017 – New Delhi, India

NAZIONALE ADULTI | Vovinam Viet Vo Dao Italia a.s.d.


Lorenzo De Oliveira sarà il primo atleta del VO DUONG GORLA MILANO a prendere parte ad un Campionato del Mondo. Dal nostro club, prima di lui, solo il Maestro Vittorio Cera prese parte al massimo campionato per la nostra disciplina, ma allora le cose erano un po’ differenti. Ci fu anche una atleta del Vo Duong Gorla che nel 2003 partecipò a quella che era la prima edizione prova del Campionato in Vietnam, ma Lorenzo sarà il primo atleta in una squadra ufficiale, e in un campionato ufficiale della WVVF, la World Vovinam Federation.

Read More…

Vovinam su SESTO WEEK
9 Aprile 2017

Vo Duong Gorla su SESTO WEEK!

VOVINAM sul SestoWeek Vo Duong Gorla passa i confini di Milano e arriva a Sesto San Giovanni, comune limitrofe e a poche…

Read More…

9 Settembre 2016

Vovinam per Bambini

Breve introduzione al VOVINAM VIET VO DAO per i Bambini.

Guardate questo veloce video che presenta quello che i bimbi fanno e imparano. 

Molti dei bambini del video ora sono grandi, maggiorenni, atleti di successo. Sono cresciuti dentro il nostro Club e continuano a praticare ancora oggi.

Al VO DUONG GORLA si guarda moto questo aspetto. Iniziare la pratica da bambini non solo per fare della semplice attività  sportiva, ma con l’intento di formare atleti nel futuro.

Read More…

Difesa Femminile del Vovinam - Giulia Vignati
16 Agosto 2016

Perché praticare un’arte marziale?

Questa domanda sembra inutile e ovvia la risposta, ma in realtà  non è così.Difesa Femminile del Vovinam - Giulia Vignati

I motivi per la quale iniziare a praticare un’arte marziale, ed in questo caso, una disciplina come il Vovinam Viet Vo Dao, possono essere svariati e dipendono da moltissimi fattori.


 [>>> SCOPRI IL VOVINAM con questo video…]


Spesso la prima scelta ricade sull’arte marziale perché si sta cercando qualcosa che possa insegnarci a difenderci, perché abbiamo visto o sentito a riguardo a quello che si impara e dove si può arrivare, fare competizioni, imparare qualcosa che potrà  tornarci utile, insomma, sono tante le motivazioni, per cui è difficile capire cosa davvero ci può portare su questa strada, allora vi diamo qualche spunto per cercare di capire se vi può interessare praticare VOVINAM.

Read More…

3 Agosto 2016

Comunicato ufficiale dal Consiglio dei Maestri della Scuola Vovinam Viet Vo Dao

Come membri della SCUOLA VOVINAM VIET VO DAO, di Vovinam Viet Vo Dao Italia a.s.d., della EVVF e WVVF ci sentiamo in…

Read More…

Campionato Europeo di Vovinam - EVVF
9 Luglio 2016

I video dei nostri atleti al Campionato Europeo 2016

Ecco a voi i 5 video delle gare svolte dai nostri 3 atleti al CAMPIONATO EUROPEO 2016 in Svizzera: (i link apriranno…

Read More…

Il Maestro - Vovinam Viet Vo Dao
27 Giugno 2016

Il maestro

Un po’ di anni fa, ripensando a tutto ciò che mi era stato insegnato e a ciò che continuavo ad imparare incontrando gente, allenandomi con varie persone, maestri e non, e soprattutto con i vari viaggi in Vietnam, mi è venuto da ripensare al termine MAESTRO, perché forse un po’ troppo utilizzato e osannato. I maestri sono tanti, non solo nell’arte marziale, possono essere ovunque, e il primo nostro maestro o maestra l’abbiamo trovato a scuola. In base ai nostri anni abbiamo un ricordo diverso perché il nostro approccio è stato differente. Ciò che un bambino degli anni 60/70 ricorda del maestro di scuola non è la stessa cosa che ricorda un bambino degli anni 2000.Il Maestro - Vovinam Viet Vo Dao

Nell’arte marziale la figura del maestro è importante come nella scuola, però nella scuola i maestri sono tutti coloro che insegnano, nelle arti marziali è una questione di gradi ed esperienza, quindi non tutti sono maestri per la disciplina che si pratica, ma chi abbiamo di fronte comunque ci vede come tali, anche se poi siamo istruttori, allenatori e così via.

Read More…

26 Giugno 2016

Vovinam Junior Camp, un’esperienza da provare!

IL VOVINAM JUNIOR CAMP, il Camp estivo dedicato ai giovani praticanti di Vovinam dai 6 ai 16 anni che ogni anno, dal 2002, la associazione sportiva ASCO PROMOTION diretta dal Maestro Giuseppe Pollastro organizza a fine giugno riscuotendo sempre più successo.

Il VO DUONG GORLA partecipa con gli atleti dall’edizione del 2004 incrementando sempre le presenze dei suoi atleti che quasi sempre ripetono negli anni l’esperienza, con alcuni atleti, ora grandi, che sono arrivati a frequentarne anche 8 consecutivi.

Read More…

17 Giugno 2016

I nostri atleti nella Nazionale Junior 2015

Il Vo Duong Gorla aveva 6 atleti nella NAZIONALE ITALIANA JUNIOR di Vovinam che a Novembre 2015 ha disputato, e vinto, il Campionato Europeo Junior.

Gli atleti erano questi:

GIULIA VIGNATI, LORENZO DE OLIVEIRA, ANDREA GRIECO, ALESSANDRO CIOTTA, FEDERICO MELZI, LUCIA CELLE e tutti sono andati sul podio.

Read More…

16 Giugno 2016

Dimostrazione a Baranzate – 30/04/2016

Il Videoclip della dimostrazione fatta per il Comune di Baranzate in occasione della settimana dedicata al Vietnam e il Sud Est asiatico il 30 Aprile 2016.

Insieme agli atleti del VU DUONG GORLA anche due atleti di ASCO PROMOTION, Andrea Sessa e Alessandra Oliva.

Read More…

Vovinam - esami cintura gialla 2016
12 Giugno 2016

Esami Nazionali 2016 passati!

Briosco (MB), 11 Giugno 2016, ecco la consueta sessione annuale nazionale per gli esami di passaggio di grado dedicati alle cinture gialle.

Vovinam - esami cintura gialla 2016Come ben sapete, per poter passare ai livelli di cintura gialla serve una commissione tecnica nazionale costituita da maestri, e questo per poter rendere l’esame valido a livello internazionale, EVVF e WVVF.

La sessione si tiene una volta all’anno ed in questo periodo, quasi fine stagione, ed è aperta a tutti i praticanti di Vovinam sotto VOVINAM VIET VO DAO ITALIA a.s.d.

Tre commissioni di maestri per 17 atleti, di cui 7 dal nostro club.

Read More…

Sistema di gradi del Vovinam Viet Vo Dao
7 Giugno 2016

Il Sistema di Gradi del Vovinam

Facciamo chiarezza sulle cinture e i gradi del Vovinam.

Il sistema gerarchico del Vovinam è formato da cinture di diverso colore (5 colori totali) e dei gradi che vengono posti su esse.

I gradi, denominati CAP, nelle cinture adulti possono essere 3 o 6, in base al tipo di cintura.

Cosa sono e dove troviamo i Cap? I Cap sono quelle strisce colorate che troviamo su una delle due estremità della cintura. La tradizione a riguardo non è chiarissima, in quanto ci sono due correnti di pensiero si dove mettere i Cap. Sta di fatto che nel passato, quando il sistema di gradi attuale fu inventato, quindi nel 1964, le cinture erano molto diverse da oggi.

Read More…

1 Giugno 2016

Grandi risultati dal Trofeo Ticino 2016

Anche questa ultima gara nazionale della stagione 2015/2016 è terminata.

I ragazzi hanno partecipato, si sono divertiti e hanno ottenuto gradi risultati.

La partecipazione ad una competizione è il primo risultato positivo per qualsiasi praticante, e questo deve sempre essere visto indipendentemente dal risultato che si ottiene a fine gara.

Read More…